La nostra Equipe è costituita, attualmente, da 12 (dodici) Logopediste, un Medico specializzato in Neuropsichiatria Infantile, due Psicologhe, una formata in Neuropsicologia dell’età evolutiva e una specializzata in DSA e due Tutor dell’Apprendimento con esperienza decennale.
Ogni professionista ha delle proprie specificità ed ambiti di valutazione e trattamento privilegiati, come di seguito emergerà nella presentazione dei singoli profili.
Logopediste:
Logopedista formata presso l’Università degli Studi di Padova, sono stata Presidente e Vicepresidente della Società Scientifica Logopedisti Italiani (S.S.L.I.) per il triennio 2015-2018 ed attualmente sono rappresentante di Commissione d’Albo per il quadriennio 2019-2023. Ho conseguito un Master in DSA e un Master in Gestione e Coordinamento Sanitario. Mi occupo prevalentemente di disturbi di apprendimento, in particolare dislessia, ritardi e disturbi primari del linguaggio di grado severo (in particolare disordine fonologico) e secondari a patologia (paralisi cerebrali, autismo, sindromi genetiche, disprassia). Ho approfondito le disfluenze (balbuzie) e le patologie vocali a tutte le età, sia per rieducazione in presenza di noduli cordali, che per educazione nell’uso corretto della voce.
Iscritta all’Albo di Trento col n.43.
Logopedista Trento SOS Parole Copyright © dr.ssa Luisa Degasperi
Logopedista formata presso l’Università degli Studi di Verona, specializzata in C.A.A. alla Nuova Scuola di Formazione di Milano, mi occupo di ritardi e disturbi primari del linguaggio e, in particolare, secondari a patologia (autismo, ADHD, sindromi genetiche), di sordità nel bambino e nell’adulto e di disturbi dell’apprendimento in relazione alla componente disgrazia, per i quali sto seguendo un Master Universitario di approfondimento. Mi appassionano i casi complessi e sono formata per la gestione dei bambini con difficoltà del comportamento. Formazione avanzata nella Tecnica Prompt.
Iscritta all’Albo di Trento.
Logopedista Trento Copyright © dr.ssa Serena Mezzena
Logopedista formata presso l’Università degli Studi di Verona, mi occupo principalmente di ritardi del linguaggio secondari a patologia (paralisi cerebrali, sindromi genetiche, disprassia), e di disturbi articolatori legati a squilibrio oro-facciale e a deglutizione disfunzionale. Apprezzo il confronto e la collaborazione con le altre figure sanitarie per un lavoro di presa in carico globale dei piccoli e dei bambini con bisogni educativi speciali.
Logopedista Trento Copyright © dr.ssa Francesca Betta
Logopedista formata presso l’Università degli Studi di Verona, sono particolarmente formata rispetto alle alterazioni della deglutizione e, di conseguenza, delle alterazioni articolatorie nella pronuncia dei suoni. Mi occupo anche di ritardi e disturbi primari del linguaggio, disturbi di apprendimento nei primi anni della scuola primaria; seguo, inoltre, in età adulta i disturbi definiti afasia, disartria e malattie degenerative, con consulenze e trattamenti anche a domicilio.
Iscritta all’Albo di Trento.
Logopedista Trento Copyright © dr.ssa Rossella Visintainer
Logopedista formata presso l’Università degli Studi di Verona e specializzata presso l’Università Pontificia di Salamanca.
Mi appassionano le disabilità intellettive, l’autismo, i disturbi di linguaggio e dell’apprendimento per l’età evolutiva, i disturbi neurologici in seguito a lesioni cerebrali acquisite e, per l’età adulta patologie neurodegenerative. Sono formata nell’uso di Novafon, seguo disturbi articolatori e alterazioni della deglutizione, anche in presenza di scialorrea. Mi occupo piacevolmente di disfluenze (balbuzie), sia nei bambini che nell’adulto.
Iscritta all’Albo di Trento col n. 76.
Copyright © Logopedista Trento dr.ssa Alessandra Maganzini
Logopedista formata presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” sede fondazione IRCCS Santa Lucia.
Negli anni ho conseguito diverse specializzazioni, in particolare nell’ambito dei disturbi dello spettro autistico tra cui un Master presso l’Università di Modena e Reggio Emilia.
Mi occupo in particolare modo di casi complessi con fatiche nel linguaggio dovuti alla patologia. Prediligo la rieducazione della scrittura nei bambini con DSA; seguo anche le problematiche legate alla presenza di deglutizione disfunzionale, sordità, e patologie neurologiche e neurodegenerative nell’adulto e nell’anziano.
Iscritta all’Albo di Trento col n. 24.
Copyright © Logopedista Trento dr.ssa Marianna Di Somma
Logopedista laureata presso l’Università degli studi di Padova, formata in C.A.A. presso il Centro Sovrazonale Policlinico di Milano, mi occupo di ritardi e disturbi primari di linguaggio e di stimolazione dell’ emergere del linguaggio nei bambini molto piccoli in condivisione con il contesto familiare. Da oltre 25 anni seguo bambini con bisogni educativi speciali con difficoltà di comunicazione e linguaggio.
Iscritta all’Albo di Trento col n.30.
Copyright © Logopedista Trento Dr.ssa Paola Di Liello
Logopedista formata presso l’Università degli Studi di Verona, successivamente ho conseguito un Master sui disturbi specifici del linguaggio e dell’apprendimento presso l’Università LUMSA di Roma.
Seguo principalmente l’età evolutiva, ritardi e disturbi del linguaggio, deglutizione disfunzionale, alterazioni articolatorie, disturbi dell’apprendimento. Per l’età adulta seguo le alterazioni a carico della voce e alterazioni della fluenza come la balbuzie.
Iscritta all’Albo di Trento col n. 46.
Copyright © Logopedista Trento Dr.ssa Alice Chilovi
Logopedista laureata presso l’università degli studi di Verona. La mia precedente formazione universitaria e lavorativa come Infermiera Pediatrica mi porta ad avvicinarmi ed a prediligere maggiormente i trattamenti riguardanti l’età evolutiva, seguendo quindi disturbi della deglutizione, ritardi e disturbi specifici del linguaggio. Prediligo la stimolazione dell’emergere del primo linguaggio in bambini che parlano poco o iniziano tardi a parlare in condivisione col contesto familiare. Sono formata nell’uso di Novafon, dispositivo medico per la terapia a vibrazione locale impiegato come trattamento terapeutico in molti quadri clinici, anche per quanto riguarda l’età adulta.
Iscritta all’Albo di Trento col n.98.
Copyright © Logopedista Trento Dr.ssa Stefania Zandonati
Logopedista formata presso l’Università degli Studi di Milano e cantante di musica moderna diplomata al Centro Professione Musica (CPM) di Milano. Ho svolto un Corso di Alta Formazione in Vocologia Clinica e ho partecipato a diversi Seminari e Congressi sulla voce infantile, adulta e geriatrica, professionale e artistica. Oltre ai disturbi della voce, mi occupo anche di deglutizione disfunzionale, alterazioni articolatorie, ritardi e disturbi del linguaggio, disturbi dell’apprendimento.
Iscritta all’Albo di Trento col n. 110.
Copyright © Logopedista Trento dr.ssa Elisa Potrich
Logopedista formata presso l’Università degli Studi di Verona.
Ho svolto un Corso di Alta Formazione in Deglutologia Pediatrica, specializzandomi nel trattamento della deglutizione disfunzionale e delle alterazioni delle funzioni orali.
Mi occupo principalmente di età evolutiva, trattando disturbi dell’apprendimento, ritardi e disturbi primari di linguaggio, alterazioni articolatorie.
Iscritta all’Albo di Trento col n. 118.
Copyright © Logopedista Trento dr.ssa Erica Rania
Medico Neuropsichiatra Infantile:
Laureata in Medicina e Chirurgia nel 1993, specializzata in Neuropsichiatra Infantile nel 1999 presso l’Università di Verona, ho conseguito Master in Neuropsicologia dello sviluppo e in psicopatologia dell’apprendimento e ho frequentato il Corso di Alto Perfezionamento sui disturbi dello Spettro Autistico.
Ho svolto la mia professione per 18 anni presso il Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’ASST di Mantova e attualmente sono Dirigente Medico Neuropsichiatra Infantile presso l’Istituto di Riabilitazione per l’età evolutiva Casa del Sole.
Mi occupo di diagnosi e trattamento dei disturbi del neurosviluppo, in particolare di Disturbi di linguaggio, Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), Disturbi da Deficit di Attenzione con iperattività (ADHD), Disturbi dello Spettro Autistico, Disabilità Intellettiva, Disturbi del Movimento (Disprassia) e ritardo nello sviluppo psicomotorio.
Sono coautrice di numerose pubblicazioni scientifiche inerenti la neurologia pediatrica e ho svolto molte ricerche nazionali e internazionali inerenti il mio campo di formazione.
Copyright © NPI Dr.ssa Alessandra Montanini
Psicologhe:
Psicologa Psicoterapeuta formata presso l’università di Padova, specializzata nella Diagnosi dei disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). Dal 2004 sono socia Airipa (Associazione italiana per la ricerca e l’intervento nella psicopatologia dell’apprendimento). Da allora ho iniziato a lavorare nel campo dei disturbi dell’apprendimento come specialista privato e formatrice.
Mi occupo, in particolare, di valutazioni e inquadramento diagnostico dei DSA, consulenza scolastica e genitoriale.
Iscritta all’Albo di Trento.
Copyright © Psicologa Trento Dr.ssa Anna Giovanazzi
Tutor dell’Apprendimento:
Logopedista laureata presso l’Università degli Studi di Genova.
Ho conseguito una formazione come “Tutor dell’apprendimento per le diverse intelligenze” affiancando famiglia, docenti e studenti con D.S.A. e B.E.S. nel percorso scolastico.
Lavoro sul potenziamento in presenza di DSA, sul metodo di studio e la scelta dei migliori ausili per il singolo caso.
Copyright © Tutor Trento Dr.ssa Federica Bravo