La nostra Equipe è costituita, attualmente, da 11 Logopediste e 2 Psicologhe specializzate in Neuropsicologia.
Ognuna di noi ha delle proprie specificità ed ambiti di trattamento privilegiati, come di seguito emergerà nella presentazione dei singoli profili.
Logopediste:
Logopedista formata presso l’Università degli Studi di Padova, sono stata Presidente e Vicepresidente della Società Scientifica Logopedisti Italiani (S.S.L.I.) per il triennio 2015-2018 ed attualmente sono rappresentante di Commissione d’Albo per il quadrienno 2019-2023. Ho conseguito un Master in DSA e ne sto frequentando uno in Gestione e Coordinamento Sanitario. Mi occupo prevalentemente di ritardi e disturbi primari del linguaggio di grado severo (in particolare disordine fonologico) e secondari a patologia (paralisi cerebrali, autismo, sindromi genetiche, disprassia), seguo le disfluenze (balbuzie), la stimolazione dell’emergere del linguaggio nei bambini anche molto piccoli in condivisione con il contesto familiare. Ho approfondito le patologie vocali a tutte le età, sia per rieducazione in presenza di noduli cordali, che per educazione nell’uso corretto della voce. Iscritta all’Albo di Trento col n.43.
Logopedista Trento SOS Parole Copyright © dr.ssa Luisa Degasperi
Logopedista formata presso l’Università degli Studi di Verona, specializzata in C.A.A. alla Nuova Scuola di Formazione di Milano, mi occupo di ritardi e disturbi primari del linguaggio e secondari a patologia (paralisi cerebrali, sindromi genetiche), di sordità nel bambino e nell’adulto e di disturbi dell’apprendimento, in particolar modo di dislessia, disgrafia e disortografia evolutive.
Logopedista Trento Copyright © dr.ssa Serena Mezzena
Logopedista formata presso l’Università degli Studi di Verona, mi occupo principalmente di ritardi del linguaggio secondari a patologia (paralisi cerebrali, sindromi genetiche, disprassia), e di disturbi articolatori legati a squilibrio oro-facciale e a deglutizione deviata; seguo, per l’età adulta, afasie, disartrie, problemi neurologici in seguito a traumi cranici, ictus, Morbo di Parkinson e demenza.
Logopedista Trento Copyright © dr.ssa Francesca Betta
Logopedista formata presso l’Università degli Studi di Verona, mi occupo di disturbi della deglutizione, alterazioni articolatorie, ritardi e disturbi primari del linguaggio, disturbi di apprendimento; seguo, inoltre, in età adulta, afasie, disartrie e malattie degenerative.
Logopedista Trento Copyright © dr.ssa Rossella Visintainer
Logopedista formata presso l’Università degli Studi di Verona, ho conseguito il Master di Deglutologia presso l’Università di Torino. Mi occupo di disturbi della deglutizione, alterazioni articolatorie, ritardi e disturbi specifici del linguaggio e disturbi di apprendimento. Applico il metodo delle sillabe scritte, molto efficace per i bambini che nei primi anni della scuola faticano con lettura e scrittura. Iscritta all’Albo di Trento col n. 70.
Copyright © Logopedista Trento dr.ssa Isabella Costa
Logopedista formata presso l’Università degli Studi di Verona e specializzata presso l’Università Pontificia di Salamanca.
Mi appassionano le disabilità intellettive, l’autismo, i disturbi di linguaggio e dell’apprendimento per l’età evolutiva, i disturbi neurologici in seguito a lesioni cerebrali acquisite e patologie neurodegenerative per l’età adulta. Sono formata nell’uso di Novafon, seguo disturbi articolatori e deglutizioni, anche in presenza di scialorrea. Mi occupo di disfluenze (balbuzie). Iscritta all’Albo di Trento col n. 76.
Copyright © Logopedista Trento dr.ssa Alessandra Maganzini
Logopedista formata presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” sede fondazione IRCCS Santa Lucia.
Negli anni ho conseguito diverse specializzazioni, in particolare nell’ambito dei disturbi dello spettro autistico tra cui un Master presso l’Università di Modena e Reggio Emilia.
Mi occupo di ritardi e disturbi primari del linguaggio e secondari a patologia, disturbi dell’apprendimento, deglutizione disfunzionale, sordità, e patologie neurologiche e neurodegenerative. Iscritta all’Albo di Trento col n. 24.
Copyright © Logopedista Trento dr.ssa Marianna Di Somma
Logopedista laureata presso l’Università degli studi di Padova, formata in C.A.A. presso il Centro Sovrazonale Policlinico di Milano, mi occupo anche di ritardi e disturbi primari di linguaggio e di stimolazione dell’ emergere del linguaggio nei bambini molto piccoli in condivisione con il contesto familiare. Iscritta all’Albo di Trento col n.30.
Copyright © Logopedista Trento Dr.ssa Paola Di Liello
Logopedista formata presso l’Università degli Studi di Verona,
per l’età età evolutiva seguo ritardi di linguaggio, disturbi di linguaggio primari e secondari ad altre patologie, disturbi specifici dell’apprendimento e disturbi della deglutizione.
Per l’età adulta mi occupo principalmente di disturbi della voce e di disturbi del linguaggio provocati da problematiche neurologiche. Iscritta all’Albo di Trento col n. 88.
Copyright © Logopedista Trento Dr.ssa Noemi Zottele
Logopedista formata presso l’Università degli Studi di Verona, successivamente ho conseguito un Master sui disturbi specifici del linguaggio e dell’apprendimento presso l’Università LUMSA di Roma.
Seguo principalmente l’età evolutiva, ritardi e disturbi del linguaggio, deglutizione disfunzionale, alterazioni articolatorie, disturbi dell’apprendimento. Per l’età adulta seguo le alterazioni a carico della voce. Iscritta all’Albo di Trento col n. 46.
Copyright © Logopedista Trento Dr.ssa Alice Chilovi
Logopedista formata presso l’Università degli Studi di Genova.
Ho conseguito una formazione come “Tutor dell’apprendimento per le diverse intelligenze” affiancando famiglia, docenti e studenti con D.S.A. e B.E.S. nel percorso scolastico.
Mi occupo di ritardi e disturbi primari del linguaggio e secondari a patologia, di disprassia verbale evolutiva e di disturbi dello spettro dell’autismo.
Formazione avanzata nell’approccio riabilitativo PROMPT.
Copyright © Logopedista Trento Dr.ssa Federica Bravo
Iscritta all’Albo di Trento col n.98.
Psicologhe:
Psicologa Psicoterapeuta Cognitiva e Cognitiva-Comportamentale, iscritta all’ordine degli Psicologi della Provincia di Trento con matricola numero 843. Mi sono specializzata presso Studi Cognitivi e di Ricerca di Bolzano.
Ho conseguito inoltre due perfezionamenti uno in Schema Therapy e uno in EMDR e raggiunto sia il primo che il secondo livello di EMDR.
Sono inoltre esperta in Neuropsicologia dell’adulto e dell’anziano, in Neuroscienze cliniche e in TERAPIA ABA.
Nel mio studio privato mi occupo di interventi psicoterapici, abilitativi e riabilitativi sia per bambini, che adulti, di sostegno alla genitorialità e parent training e terapie di gruppo per bambini. Da molti anni sono consulente Psicologa Psicoterapeuta per molti Istituti Comprensivi del Trentino, mi occupo dello Spazio ascolto per alunni, genitori ed insegnanti e della programmazione di interventi psicoeducativi specifici per bambini con bisogni educativi speciali collaborando sia con le referenti BES che DSA al fine di aiutare sia i bambini che i team docenti a lavorare al meglio in un clima sereno.
Mi occupo infine di formazione ai team docenti su varie tematiche psicologiche.
Copyright © Psicologa Trento Dr.ssa Mara Di Paolo
Sono nata a Trento e mi sono laureata in Psicologia, indirizzo Neuroscienze. Sono stata indicata quale “migliore studentessa” del mio anno accademico per la facoltà di Scienze Cognitive, successivamente mi sono specializzata in Psicoterapia Cognitiva Comportamentale con menzione di Lode. Mi sono specializzata ulteriormente in schema therapy, act acceptance and commitment therapy, coping power per la modulazione della rabbia e dell’impulsività, training delle abilità assertive e in psicologia dell’emergenza.
Mi occupo di colloqui e terapia individuale, di coppia e di gruppo rivolta a bambini, adolescenti e adulti, supporto alla genitorialità, consulenze psicologiche per insegnanti e progettazione di percorsi ed interventi per le classi. Lavoro inoltre, come psicologa d’istituto presso alcuni istituti della provincia.
Sono regolarmente iscritta presso l’Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento – sezione A, n. 682.
Copyright © Psicologa Trento Dr.ssa Laura Valer